Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e paroliere italiano. Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Ha seguito molte delle principali tendenze letterarie a lui coeve, dal neorealismo al postmoderno, passando per il fantasy umoristico e la fantascienza umoristica, ma tenendo sempre una certa distanza da esse e svolgendo […]
Tag: darth
Roberto D’Agostino
Roberto D’Agostino (Roma, 7 luglio 1948) è un giornalista, personaggio televisivo, opinionista e regista italiano.
Achille Lauro
Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis (Verona, 11 luglio 1990), è un cantautore e rapper italiano. Noto per i suoi lavori nel rock, R&B, hip hop, pop e cantautorale, ha partecipato alla 69ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Rolls Royce, alla 70ª edizione con il brano Me ne frego e alla 72ª edizione con il brano Domenica. Ha preso il suo nome d’arte dall’omonimo armatore partenopeo, una scelta dettata semplicemente dall’associazione che in molti, quando era più giovane, erano […]
BATMAN – la serie
Batman (originariamente noto come The Bat-Man) è un personaggio dei fumetti, ideato da Bill Finger e Bob Kane, pubblicato dalla DC Comics. Fece il suo esordio nel maggio del 1939 sul n. 27 della testata Detective Comics, ed è diventato una delle icone più importanti del fumetto supereroico.
CATWOMAN – la serie
Catwoman, il cui vero nome è Selina Kyle, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.
ALAN FORD e il gruppo TNT – la serie
Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell’omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall’Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti noto come “Gruppo T.N.T.”. Dopo un inizio non esaltante, la serie raggiunse un considerevole successo di pubblico e di critica, arrivando […]